1. Stella che Balla

Stella che Balla, donna Cheyenne, è l’altra versione di Chumani.

La vita è per lei un’enorme opportunità onnicomprensiva, una sacca assi larga aperta, però solo nel tempo che si può concedere. Chumani, invece, vive i suoi tempi con passi calibrati, è una bambina che non vuole crescere, sente i giochi e la favola con Orso al Risveglio come fasi irripetibili e piaceri che sono messi in pericolo dalle vite che hanno preso a correre,

Stella che Balla è straripante, non frena la corsa e rifiuta la prudenza, vuole che desideri e piaceri non vadano mitizzati, ma soddisfatti. Lei ha tre primavere più di Chumani e quando arriva ad assaggiare l’amore con i suoi piaceri carnali, la sua amichetta ha appena smesso di tirare la coda ai cavalli. Stella non si fa scrupoli nel raccontare a Chumani l’intrigante ed eccitante novità che l’amica, però, non prende bene. Forse perché è ancora troppo presto per chi ancora naviga nelle torbide acque della crescita, con addosso tutto il peso delle insicurezze. Nonostante Stella la sproni a intraprendere la strada che dovrà farla approdare ai piaceri che lei ha già vissuto, Chumani esita; resta incerta e timorosa, sente esplodere tutti i timori a ogni suo passo. È ancora davvero troppo presto per la ragazzina che deve finire di crescere incontrare l’amore.

Se Stella che Balla associa senza dubbi amore e libertà e, di conseguenza, nessuna morale potrà fermarla e nessuna regola arginarla, Chumani non vede ancora il suo tempo nelle parole di Stella. Poi sta arrivando un buio doloroso che resterà a lungo nella vita di tutti.

La vita sterza e la versione orribile della storia ti cade addosso. Il massacro del Sand Creek è il punto di svolta. Chumani sente narrare l’orrore: la morte, i corpi sventrati e scalpati. Stella che Balla vive la rabbia e il desiderio di combattere; in lei cresce il disprezzo verso i bianchi e l’esigenza, vitale, di vivere la libertà con tutte le sue offerte, amori e allegati compresi, senza limiti e obblighi da rispettare.

Chumani è uscita traumatizzata dal massacro del Sand Creek, catturata da una paura illogica, ma non tanto visti i tempi che si stanno vivendo, di una vita che potrebbe perdere senza prima aver conosciuto l’amore. Sarà Stella che Balla a guidare l’amica, la prepara costruendo l’approccio adatto per vivere con agio nel mondo dell’amore che lei conosce sin troppo bene; l’amichetta no, è ancora una timida e tenera neofita. Chumani non deve nascondersi a tutti gli sguardi maschili, respingere le attenzioni malevoli e aprirsi a quelle per cui vale la pena, infine attirare quelle necessarie per arrivare all’agognato appuntamento con la prima volta.

Gli insegnamenti funzionano, Chumani giunge a scoprire l’amore e, immantinente, la delusione. in più, i dubbi e i rimpianti. Perché, si chiede Chumani, non ho continuato ad aspettare Orso al Risveglio e a vivere con lui la rivelazione dell’amore?

I petali di rose sono volati via, cara Chumani.

“Adesso dovrai godere dei frutti che l’albero lascerà cadere nel tuo grembo”, questo ha da dirti Stella che Balla. È lei a scandire la corsa, sa farlo e sa anche consigliare l’amica.

“Lascia che il tuo corpo si separi dalla mente. E lascia che incontri la vita”.

Chumani camminerà sui sentieri tracciati da Stella, seguirà i passi che la sua amica ha anticipato e non avrà indugi. Dirà anche lei che se l’amore passeggia nella sua vita lontano dai sentimenti, perché mai dovrebbe mai dovrebbe sbarrare l’accesso ai piaceri che esso a offrire al suo corpo.

Nel nome della libertà Chumani toglierà tutti i limiti all’esuberanza dell’amore. Vivere i piaceri oggi, domani è un concetto impegnativo e incerto, questa è la prassi di Chumani. Una scelta con le sue conseguenze, i pregiudizi morali contro Chumani figlieranno ovunque.

La stessa esperienza vissuta in precedenza da Stella che Balla, due modi diversi di affrontarla. Stella che Balla è “una perenne e coraggiosa sfida all’ipocrisia”. Esibisce la sua esuberanza senza ritegno, saluta con gli sberleffi le malevolenze, dalle quali si allontana senza troppe sofferenze. Chumani, invece, avrà il carico di diverse pene; le chiacchiere, la solitudine, l’isolamento; dovrà accettare di riportare la sua vita sulle piste della tranquillità, sposando Cavallo Sdraiato, compagno di giochi e uno dei suoi amanti.

Poi i tempi peggiorano per tutti. i nemici sono i bianchi e bisogna difendere la libertà.

Cambiano gli scenari nelle prospettive del popolo Sioux e nelle vite di ciascuno.

Per Chumani e Stella che Balla arrivano gli sposi e i figli, gioie e dubbi. Entrambe le due amiche si interrogano sul futuro,  sulle loro vite e su quelle dei figli. Sapranno dare loro un’esistenza dignitosa, da veri Sioux? Cominciano a pensare che purtroppo non dipenderà solo da loro.

Poi la novità che piomba sul popolo Sioux con il fragore della frana. I bianchi scoprono l’oro nelle Black Hills. Si cammina sopra gli incubi, ma Chumani e Stella che Balla non vogliono consegnare le proprie vite alle paure.

Condividono il tempo dolce, l’accudimento dei figli, le giornate dedicate alle incombenze ma anche alle cavalcate e ai pettegolezzi. Le prospettive osservate con tenerezza, quel prepararsi con lentezza al futuro.

Gli eventi hanno assegnato a loro lo stesso tepee, non si separano mai. Ridono, giocano con il loro tempo, vogliono per le loro giornate la giusta calma. Parlano dei tempi incerti, vissuti sempre in bilico e anche degli amori, dei giochi e delle smorfie dei loro figli, delle imprese, compiute e vantate dei prodi guerrieri. Forse è il miglior periodo del loro rapporto.

Poi i tempi peggiorano, si comincia a rotolare verso l’abisso. I bianchi vogliono l’immensa riserva d’oro delle Black Hills. Per i Sioux non ci sono alternative, devono combattere per difendere le loro vite, il grande patrimonio comune che beffardamente si chiama ancora libertà e l’integrità dei Paha Sapa, la sacra dimora degli spiriti che gli indiani chiamano le Black Hills.

Chumani e Stella che Balla combatteranno anche loro, con tenacia uccideranno i nemici invasori, per difendere i loro popoli e sé stesse. Stella che Balla si incupisce, diventa più dura, forgiata con lo stesso materiale che edifica l’odio.

Tutto prende a correre verso mete che nessun indiano ha scelto. Prima la grande vittoria, poi la dispersione e l’avvio delle fughe. Dopo la grande battaglia del Little Big Horn, Chumani e Stella che Balla si separano senza averlo voluto.

Nella Luna degli alberi scoppiettanti (dicembre –  N.d.T.) del 1876 i soldati americani attaccano e distruggono l’accampamento Cheyenne di Coltello Spuntato. Dopo un lungo viaggio nella neve i sopravvissuti, senza null’altro, oltre gli stracci che avevano indosso, giungono al campo di Cavallo Pazzo. Stella che Balla ha perso il suo sposo, ucciso di soldati e il secondo figlio si è salvato a stento dal congelamento, però ha ritrovato Chumani. Le due amiche tornano a condividere il tempo, nelle bufere di neve e nella fuga, con destinazione Canada.

Nella nuova terra Stella ritrova l’amore, è Dolce Vento, lui è stato il ragazzo incantato, avvolto nella più misteriosa delle tenerezze; ora, però, tiene i piedi saldamente in terra, si è infilato nel tepee di Stella senza più uscirne.

Purtroppo, però, capita che il destino insegua i malcapitati per mostrare loro la veste peggiore. Stella e Chumani avevano creduto di essersi allontanate dalla disperazione, catturando le speranze, le quali però, al dunque, hanno assunto le sembianze dell’incubo.

Stella viene gravemente ferita dai bianchi, probabilmente americani, durate uno scontro  a fuoco. Tre lune dopo Chumani viene catturata dai bianchi e ricondotta in America. Ma, due cuori così determinati vivono nei cuori dei resistenti, non li separa nemmeno il vento.

Ci sta aspettando una grotta, mia cara Stella che Balla.

“sconosciuta, come dicesti tu, ad amici e nemici, quieta e rassicurante, per il viandante che non vuole più vagulare …”.

Chumani è di nuovo sulla pista ed è lì, Stella che andrete, in quella grotta, aspettando che si sciolga la neve.

Se lo sono detto nei fuochi della notte.

brano musicale:

Subsonica – Liberi tutti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x